The Calabria Region has indicated Life Sciences as one of the seven main areas for its innovation Smart Specialization Strategy (S3). Biotecnomed based on the international scene, the trends identified by the Calabria Region and the areas of specialization of the member companies, orienta le sue attività su tematiche che valorizzano la ricerca per le forti ricadute sul mercato e sulla sanità pubblica.
An emerging area of biotechnology that combines various aspects of medicine, cellular and molecular biology, della scienza dei materiali e dell’ingegneria di processo. Il ripristino strutturale e funzionale di organi e tessuti danneggiati avviene attraverso l’utilizzo di cellule prelevate dall’individuo e coltivate in laboratorio.
La progettazione e caratterizzazione di alimenti funzionali può favorire la prevenzione delle patologie croniche ad alto impatto economico e sociale. In più, l’immissione sul mercato di nuovi alimenti funzionali a partire da prodotti calabresi, It generates positive impact in terms of supply chain, sia sull’intero settore di produzione.
Geared to the functional recovery of patients with results of neurological and orthopedic disorders, la riabilitazione motoria possiede oggi strumenti innovativi che si integrano nei più tradizionali percorsi di recupero. The integrated motor rehabilitation solutions combine hardware, sensoristica e data mining, to accompany the patient as a whole day.
Dall’alta diagnostica di laboratorio al neuroimaging avanzato, up to computer systems to support clinical decision making and implementation of bio-electronic device: The advanced diagnostics systems allow early recognition of specific diseases, minimizing misdiagnosis and optimizing public spending.
25 Marzo 2020 | Notices
18 Novembre 2019 | Events
5 Agosto 2022 | Categories
2 Agosto 2022 | Press Release
23 Maggio 2022 | Events