BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Webinar: come costruire una proposta per Horizon 2020

biowproot 17 Novembre, 2016

Continua il ciclo di webinar su Horizon 2020 dedicato a imprese e ricercatori calabresi.

Con quasi 80 miliardi di euro, Horizon 2020 è il principale programma europeo per la ricerca e innovazione. Martedì 22 e 29 novembre prosegue il ciclo di webinar gratuiti per introdurre le modalità di partecipazione. La serie di seminari on line “Una guida rapida a Horizon 2020” ha raccolto un’ampia e attenta partecipazione anche oltre i confini regionali, con oltre duecento iscritti ai primi due appuntamenti, nei giorni 8 e 15 novembre, con cento partecipanti costantemente collegati on-line. Sono state illustrate le principali azioni del programma, le modalità di partecipazione e gli strumenti disponibili per seguire gli Avvisi (“call”) e costituire un partenariato europeo.

Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 22 novembre alle ore 15.00, si intitola “Costruire una proposta Horizon2020” e sarà una guida alla predisposizione di una proposta, con suggerimenti e buone pratiche. L’ultimo incontro, martedì 29 novembre, sarà dedicato a “Horizon 2020 per le PMI”.

Il ciclo di webinar è stato organizzato, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, da SPIN Ricerca Innovazione e Trasferimento Tecnologico S.r.l., nodo calabrese della rete EEN, con il supporto di ENEA.

La partecipazione è gratuita ma, per motivi organizzativi, è obbligatoria la registrazione ad ogni singolo evento.

I materiali dei seminari e la registrazione sono disponibili a questa pagina

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed