BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute

Biotecnomed, con i suoi 19 laboratori, i 13 soci e le 57 aziende associate in ATS è una struttura a elevata specializzazione nel settore della Salute dell’uomo e delle Biotecnologie che offre servizi avanzati a imprese e centri di ricerca.

Biotecnomed è una società consortile composta da Enti Pubblici di Ricerca e da Piccole, Medie e Grandi Imprese. Nata nel 2011, è il soggetto gestore del Polo di Innovazione Tecnologie della Salute realizzato con contributi POR FESR Calabria 2007-2013 e del Distretto ad Alta Tecnologia Salute dell’Uomo e Biotecnologie, finanziato dal Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività” 2007-2013 – MIUR.

VISION

Biotecnomed è un’infrastruttura di ricerca e innovazione capace di attrarre in Calabria imprese, startup e investimenti pubblici e privati nel settore della Salute dell’Uomo.

MISSION

Biotecnomed mette a disposizione del territorio strumenti, idee e risorse per favorire la crescita e lo sviluppo di innovazione, per creare nuove opportunità di business e di crescita collaborativa per aziende, università e centri di ricerca.

I soci di Biotecnomed

Università degli Studi Magna Graecia – Catanzaro
Fondata nel 1998 è organizzata in tre facoltà scientifiche, Farmacia, Medicina e Chirurgia, Scienze motorie, Psicologia e Sociologia, Giurisprudenza e e 6 Dipartimenti e numerosi Centri di Ricerca.

Università della Calabria – Rende (CS)
Nata nel 1972, comprende le Facoltà di Economia, Farmacia, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Scienze Politiche. Include, inoltre, 25 Dipartimenti e numerosi centri di ricerca.

Istituto S. Anna – Crotone
Attivo dal 1996, ha raggiunto in pochi anni un importante sviluppo, non solo sul piano clinico-riabilitativo, ma anche sul piano della ricerca scientifica.

Calabrodental – Crotone
Il Centro Odontoiatrico offre servizi specializzati nel settore della odontoiatria, coniugando i progressi tecnologico-scientifici con il benessere dei pazienti.

Infobyte@ – Roma
Azienda specializzata nella progettazione di nuove forme di comunicazione basate su tecnologie innovative, in particolare nella realtà virtuale.

Centro di progettazione, design & tecnologie dei materiali (CETMA) – Brindisi
Il CETMA è un’Organizzazione di Ricerca e Tecnologia (RTO) che svolge da oltre 20 anni attività di ricerca applicata, sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico nel settore dei materiali avanzati, dell’ICT e dello sviluppo di prodotto.

Tecnologica S.R.L. (Centro Ricerca E Tecnologia Applicata) – Crotone
Centro di Produzione 100% Made in Italy ad elevato contenuto tecnologico specializzato nella realizzazione di componenti protesici all’avanguardia.

Bv Tech S.P.A. – Milano
La società capogruppo di una realtà consolidata nel mercato del Management Consulting e dell’Information & Communication Technology.

Pegasoft S.R.L. – Castrovillari (Cs)
L’azienda si occupa di soluzioni hardware e software di Business Intelligence, in particolare nel settore finanziario, manifatturiero, della gestione della supply chain e dei trasporti.

Itaca S.R.L. – Rende (Cs)
Offre soluzioni IT integrate e personalizzate per l’azienda e nel campo della ricerca applicata e applicazioni di business e di logistica.

Gadagroup Italia S.R.L. – Roma
La sub – holding di The Gada Group Ltd che coordina un gruppo di società operanti nell’attività di vendita, marketing e distribuzione di dispositivi medici.

Biogem S.C.A.R.L. – Ariano Irpino (Av)
Il consorzio di Biotecnologie e Genetica Molecolare del Mezzogiorno vanta numerosi titoli, brevetti e scoperte scientifiche di grande rilevanza, intreccia relazioni con industria farmaceutica e centri di ricerca e autofinanzia i due terzi delle sue attività.

Dedalus S.P.A. – Firenze
Costituita nel 1990 è a capo di un gruppo industriale leader nazionale nel software clinico sanitario e detiene importanti posizioni in tutti i segmenti di mercato della sanità pubblica e privata.

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed