BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie

Il Distretto Salute dell’Uomo nasce in Calabria nel 2013. Un’iniziativa finanziata dal MIUR su fondi PON ReC 2007-2013 e finalizzata alla creazione di nuovi Distretti e nuove Aggregazioni Pubblico-Private.

 

Biotecnomed scarl è il soggetto gestore del Distretto, costituito da un’Associazione Temporanea di Scopo che coinvolge, oltre ai soci di Biotecnomed, anche il Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Obiettivo del Distretto è promuovere l’innovazione, il trasferimento tecnologico e la nuova imprenditorialità, attraverso lo scambio e la diffusione delle conoscenze tra il sistema della ricerca e le imprese calabresi. Il Distretto intende, inoltre, attrarre investimenti e partner operanti fuori dai confini regionali e nazionali per diffondere sul territorio calabrese la cultura dell’innovazione e orientare la ricerca verso lo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi processi.

Il risultato è un cluster sulla Salute dell’Uomo che guarda non solo al panorama locale, ma che valorizza le eccellenze scientifiche, tecnologiche e industriali presenti sul territorio su un orizzonte più ampio, nazionale ed internazionale.

Progetti sviluppati dal distretto

NEUROMEASURES – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer

OPTIMA CARDIOPATHS – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari

ICaRE – Infrastruttura Calabrese per la medicina Rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed