BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Biotecnomed presenta il primo corso professionalizzante di CST Studio Suite a Catanzaro.

CST Studio Suite (Dassault Systems) è un software di simulazione elettromagnetica 3D ed è usato in aziende tecnologiche e ingegneristiche leader in tutto il mondo. Offre notevoli vantaggi in termini di “time to market”, facilitando cicli di sviluppo più brevi e costi ridotti. La simulazione permette l’uso della prototipazione virtuale.  

TIPOLOGIA: Base
DURATA: 48 ore [suddivise in 2 sessioni al giorno, della durata di 4h ciascuna, per 6 giorni]
ORARIO: 9:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00
LINGUA: Inglese
TRAINER: Raffaele Scuderi, Ph.D.

Il corso fornisce una panoramica completa per progettare, analizzare e ottimizzare componenti e sistemi elettromagnetici (EM) mediante il pacchetto software di analisi EM 3D ad alte prestazioni CST Studio Suite.
In CST Studio Suite sono contenuti i risolutori di campo elettromagnetico per applicazioni in tutto lo spettro EM che possono essere accoppiati per eseguire simulazioni ibride, dando agli ingegneri la flessibilità di analizzare interi sistemi costituiti da più componenti, in modo efficiente e diretto.

Il co-design permette di integrare la simulazione EM nel flusso di progettazione e guida il processo di sviluppo fin dalle prime fasi offrendo notevoli vantaggi in termini di “time to market”, facilitando cicli di sviluppo più brevi e costi ridotti.
Le prestazioni del dispositivo possono essere ottimizzate, i potenziali problemi di conformità identificati e mitigati all’inizio del processo di progettazione. In questo modo il numero di prototipi fisici richiesti può essere ridotto e il rischio di fallimenti nei test e nei richiami minimizzato.

PROGRAMMA DEL CORSO:


DESTINATARI: Il corso si rivolge ad ingegneri e progettisti che intendono eseguire simulazioni elettromagnetiche nell’ambito della progettazione e/o ottimizzazione di prodotto.
PROPEDEUTICITÀ: Sono consigliate conoscenze di base di elettronica e di scambio termico. Non è richiesta la laurea in ingegneria.
DATE: 08-09-16-21-22-23 Settembre 2022

Il corso è suddiviso in 6 giorni con due sessioni di 4 ore per ognuno in cui vengono affrontati i seguenti moduli standard.

  • Introduction to CST Studio Suite
  • CST Studio Suite – EDA/SI-PI
  • CST Studio Suite – EMC/EMI
  • CST Studio Suite – Low Frequency
  • CST Studio Suite – Multiphysics
  • CST Studio Suite – Microwave and Antenna


L’utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.

AGENDA DETTAGLIATA DEL CORSO


  • 08/09/22
  • 09/09/22
  • 16/09/22
  • 21/09/22
  • 22/09/22
  • 23/09/22

Durata: 8 ore

Lista dei contenuti – Introduction
Lesson 1 Introduction
Lesson 2 Basic and Advanced Modeling Techniques
Lesson 3 Solver Overview
Workshop 1 Coaxial Connector Simulation
Lesson 4 Ports, Materials and Boundaries
Lesson 5 High Performance Computing
Workshop 2 Microstrip Power Splitter OR
Workshop 3 PCB Board Level EMC Simulation
Lesson 6 Results Handling and Postprocessing
Lesson 7 Optimizer Overview

Durata: 8 ore

Lista dei contenuti – EDA/SI-PI
Lesson 1 Introduction
Lesson 2 Solver Overview
Lesson 3 Circuit Simulation Overview
Workshop 1 Circuit Simulation
Lesson 4 EDA Workflow Integration
Workshop 2 EDA Import and Export
Lesson 5 Modeling Techniques
Lesson 6 Materials, Ports and Boundaries
Lesson 7 Result Handling and Postprocessing
Workshop 3 Differential Via Pair (optional)

Durata: 8 ore

Lista dei contenuti – EMC/EMI
Lesson 1 Introduction, Solver Choice for EMC Applications
Configuration Wizard (hands on)
Lesson 2: Meshing Overview
Lesson 3: CST DESIGN STUDIO – Circuit and System Level Simulations (brief recap only, lesson similar to circuit lesson in EDA module)
Workshop 1: True Transient Co-Simulation
Lesson 4: Sources and Outputs for EMC Simulation
Lesson 6: CST CABLE STUDIO – Introduction and Workflow Overview
Workshop 3: Panel Shielding Effectiveness
Workshop 4: CST CABLE STUDIO Crosstalk Simulation

Durata: 8 ore

Lista dei contenuti – LF
Lesson 3 LF Solvers Overview
Lesson 4 Source Definition
Lesson 5 Boundaries and Symmetries
Lesson 6 Material Definition
Lesson 7 Meshing Overview
Workshop 2 Simulation of an Inductive Sensor

Durata: 8 ore

Lista dei contenuti – Multiphysics
Lesson 1 Basic Principles and Solver Choices
Lesson 2 The “Classic” Solvers THs and THt
Lesson 3 The Conjugate Heat Transfer Solver
Lesson 4 Thermal Sources, Drains and EM-Thermal Links
Lesson 5 Structure Mechanics Solver
Workshop 4 Coupled EM-CHT Simulation

Durata: 8 ore

Lista dei contenuti – MW & Antenna
Lesson 1 Waveguide Ports
Lesson 2 Meshing Overview
Lesson 4 Antenna Simulation Overview
Workshop 2 Dual Patch Antenna and Feeding Network
Workshop 4 Radio Frequency Identification (RFID) Tag

* Alla fine di ogni sessione giornaliera, gli argomenti trattati potranno essere applicati ai case-studies proposti dagli utenti.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI


Responsabile del corso:
Ing. Francesca Pardeo

Email:
francesca.pardeo@biotecnomed.it

Chiama ora

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed