BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Convegno trasferimento tecnologico brevetti Bugnion

Grande successo per il convegno sul trasferimento tecnologico dei brevetti

Convegno trasferimento tecnologico brevetti Bugnion

Il convegno “Technology Transfer: il processo” organizzato in collaborazione con Bugnion S.p.A. è stato un grande successo, attirando l’attenzione del mondo della ricerca e delle imprese.

L’evento, tenutosi il 24 Gennaio 2023 presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, ha offerto l’occasione per discutere le ultime tendenze e strategie riguardo il trasferimento tecnologico dei brevetti nel settore life sciences. 

Il trasferimento tecnologico è un tema di grande importanza per il settore della biotecnologia e della medicina, in quanto permette di valorizzare i progetti di ricerca e gli eventuali brevetti ad essi correlati, fino al raggiungimento del mercato.

I relatori hanno condiviso le loro conoscenze ed esperienze in materia, evidenziando l’importanza della strategia di trasferimento tecnologico per attrarre l’interesse dei fondi d’investimento e delle grandi aziende.

In particolare, è stato evidenziato come l’acquisizione di brevetti possa rappresentare un vantaggio competitivo per i players del settore, consentendo di proteggere le innovazioni e di evitare la concorrenza sleale. Brevettare un’invenzione può attrarre l’interesse di investitori e grandi aziende, offrendo loro la possibilità di entrare in possesso di un’invenzione unica e protetta in tutto il mondo.

Durante lo svolgimento dell’evento, sono stati presentati numerosi casi di successo di trasferimento tecnologico dei brevetti nel settore, a dimostrazione di come questa strategia può essere efficace nel trasformare le innovazioni scientifiche in prodotti commerciali di successo.

Biotecnomed, Polo di innovazione tecnologie della salute, da sempre attenta a supportare imprese e mondo della ricerca attraverso iniziative concrete ed esperienze sul campo, con il convegno “Technology Transfer: il processo” ha confermato l’importanza del trasferimento tecnologico dei brevetti nel settore delle life sciences, offrendo una preziosa occasione per discutere delle ultime tendenze e per scambiare esperienze ed idee con gli esperti del settore. 

Vogliamo ringraziare in modo particolare i relatori Dott.ssa Clarissa Ceruti, Dott. Andrea Pellacani, Prof. Giovanni Cuda che hanno condiviso le loro conoscenze ed esperienze con noi.

La loro expertise e i loro contributi hanno reso possibile un dibattito stimolante e informativo.

Infine, ma non per importanza, vogliamo ringraziare tutti i partecipanti per aver condiviso pensieri e domande durante il convegno. La vostra partecipazione attiva ha reso possibile una discussione costruttiva e stimolante.

Siamo ansiosi di continuare a lavorare con tutti voi per promuovere lo sviluppo e la crescita del settore della biotecnologia e della medicina attraverso il trasferimento tecnologico dei brevetti. 

Grazie ancora per la vostra partecipazione e supporto.

DSC_0703-min-1
DSC_0714-min
DSC_0766-min
DSC_0703-min
DSC_0716-min
DSC_0803-min
DSC_0801-min
DSC_0750-min
DSC_0741-min
DSC_0720-min
Convegno trasferimento tecnologico brevetti Bugnion

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed