BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Italia – Cina: il nuovo bando del MAECI per progetti di ricerca congiunti

biowproot 19 Maggio, 2017

C’è tempo fino al 22 giugno 2017 per presentare proposte al bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica (annualità 2018-2020) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e la National Natural Science Foundation of China (NSFC). L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Memorandum of Understanding tra Italia e Cina firmato a Pechino il 17 novembre 2015 in occasione della Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2015, e punta a espandere la collaborazione bilaterale all’ambito delle scienze di base, aprendo ulteriori spazi di dialogo tra le due comunità scientifiche.

Potranno essere proposti progetti afferenti a una delle seguenti aree di ricerca nuovi materiali (con particolare interesse ai sistemi bidimensionali e al grafene); ambiente (con particolare attenzione all’economia circolare urbana); fisica e astrofisica (con particolare attenzione alle tecnologie quantistiche e alla materia oscura); salute (con attenzione ai temi della medicina personalizzata, genomica e malattie croniche). Le proposte saranno valutate da una commissione mista sulla base dei criteri indicati nel bando. I progetti selezionati potranno successivamente accedere alla richiesta di cofinanziamento annuale, secondo lo schema previsto per i progetti di “grande rilevanza”.

La presentazione delle proposte avviene attraverso la piattaforma online dedicata. 

Per ulteriori informazioni vai al bando sul sito del MAECI 

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed