BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine

Il progetto Abram, finanziato con fondi POR FESR Calabria 2007-2013 sui Progetti Agenda Strategica dei Poli di Innovazione, si occupa dello sviluppo di piattaforme tecnologiche innovative finalizzate alla realizzazione di  applicazioni nel settore della rigenerazione tissutale, dedicate in particolare al settore odontostomatologico, osteo-cartilagineo ed ematologico.

Utilizzando un approccio multidisciplinare, il progetto ha coinvolto differenti ambiti scientifico-tecnologici: la medicina clinica, la chirurgia rigenerativa e ricostruttiva, la biologia e fisiopatologia cellulare, la biologia delle cellule staminali, le nanotecnologie applicate, la scienza dei biomateriali, la medicina preventiva, la bioingegneria, la bio-sicurezza e il management della qualità ambientale.

Partner di progetto:

  • Biotecnomed S.c.a r.l.
  • Ca.gi. S.p.a.
  • Calabrodental s.r.l.
  • Tecnologica s.r.l.
  • Life clinic biomedica group s.a.s.
  • Università degli studi Magna Græcia di Catanzaro

Principali risultati ottenuti:

  • Innovazione di processi sperimentali per l’isolamento, l’espansione e la differenziamento di cellule staminali adulte da sedi di prelievo differenti;
  • Sviluppo di scaffolds utilizzabili per il reimpianto di cellule staminali e per favorire la successiva rigenerazione o ricostruzione di tessuti persi, danneggiati o degenerati;
  • Innovazione nei processi di disinfezione e sterilizzazione in ambienti chirurgici o ad elevata sicurezza, mediante l’utilizzo di matrici chimiche originali e sistemi di biodecontaminazione ambientale;
  • Innovazione di processi di controllo, monitoraggio e prevenzione di ambienti chirurgici o ad elevata sicurezza, mediante l’utilizzo di biosensori e software dedicati e customizzabili per il monitoraggio in aria di specifici inquinanti

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed