BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità

Il progetto Hearthdrive, finanziato nell’ambito del POR FESR Calabria 2007-2013 sui Progetti Agenda Strategica dei Poli di Innovazione, ha previsto l’integrazione tra le più innovative conoscenze scientifiche e tecnologiche dell’e-Health e le più avanzate esperienze biomediche del settore, al fine di sperimentare e sviluppare dispositivi, processi e servizi innovativi a supporto di programmi assistenziali per la diagnosi, la prognosi, il trattamento e la riabilitazione dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità.

Utilizzando un approccio multidisciplinare, il progetto ha coinvolto differenti ambiti scientifico-tecnologici: la medicina clinica, la chirurgia rigenerativa e ricostruttiva, la biologia e fisiopatologia cellulare, la biologia delle cellule staminali, le nanotecnologie applicate, la scienza dei biomateriali, la medicina preventiva, la bioingegneria, la bio-sicurezza e il management della qualità ambientale.

L’evoluzione del progetto ha portato alla definizione di un approccio integrato basato sulla continuità e sulla personalizzazione della cura del paziente complesso. I servizi realizzati supportano in ambito decisionale gli attori del sistema sanitario e forniscono ai pazienti nuovi strumenti per il monitoraggio del decorso della propria patologia.

Partner di progetto:

  • Biotecnomed S.c.a r.l.
  • Pegasoft S.R.L.;
  • Bv Tech S.P.A.;
  • Dedalus S.P.A.;
  • H2i S.R.L.;
  • Itaca S.R.L.;
  • Villa Del Sole S.R.L.;
  • Università della Calabria;
  • Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro;

Principali risultati ottenuti:

  • Prototipo di piattaforma strumentale per il monitoraggio remoto del paziente
  • Prototipo di piattaforma integrata di servizi per il monitoraggio e l’assistenza di pazienti nel dominio clinico dello scompenso cardiaco
  • Prototipo di sistema di supporto alle decisioni in ambito clinico finalizzato alla gestione ottimale del paziente

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed