BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Polo 2018-2022

Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2022,

L’iniziativa, in coerenza con gli indirizzi comunitari e locali, porta a disposizione del territorio strumenti, idee e risorse per favorire la crescita e lo sviluppo di innovazione, per creare nuove opportunità di business e di crescita collaborativa per aziende, università e centri di ricerca regionali. In un settore ad altissima specializzazione e contenuto tecnologico, quale quello delle Scienze Biomedicali, la regione Calabria esprime eccellenze nel settore della ricerca di base, applicata alla ricaduta industriale. Tali risorse possono oggi essere ulteriormente valorizzate, integrate e sviluppate in ottica di filiera, in modo da portare sul territorio e sul mercato nuova offerta e nuova capacità di commercializzazione di prodotti e servizi.

Le traiettorie di ricerca del Progetto Polo della Salute sono riportate di seguito:

  1. Diagnostica avanzata in medicina, con particolare riferimento alle malattie ad elevata incidenza ed impatto sociale
  2. Riabilitazione avanzata in medicina, con particolare riferimento alle malattie ad elevata incidenza ed impatto sociale
  3. Nutraceutica
  4. Medicina rigenerativa; Biomateriali; Sviluppo e prototipizzazione di materiale biomedicale; Bioelettronica;

Partner di progetto:

  • Biotecnomed S.c.a r.l. (SOggetto gestore del polo) e 58 soggetti (52 imprese, 3 Enti di Ricerca Privati, 2 Università ed il CNR).

Fondi:

  • POR FESR Calabria 2014-2020

Totale investimento: € 5.135.618,95

Totale contributo: € 3.014.152,32

 

Periodo: 2018-2022

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed