BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Torna la Biotech Week, dal 22 settembre al 2 ottobre

biowproot 25 Luglio, 2016

Dal 26 settembre al 2 ottobre 2016 si terrà la quarta edizione della European Biotech Week in collaborazione ben quattro continenti – America, Asia, Europa e Oceania: una settimana di eventi e manifestazioni dedicati al settore delle biotecnologie.

La manifestazione, lanciata una decina di anni fa in Canada, sbarcò in Europa nel 2013 per volontà di EuropaBio – Associazione europea delle imprese biotech – in occasione del 60° anniversario della scoperta della struttura DNA.

L’evento ha l’obiettivo di raccontare a un pubblico vasto ed eterogeneo il biotech nei suoi diversi settori di applicazione e di celebrare il ruolo chiave che queste tecnologie hanno nel miglioramento della qualità della vita. Un ricchissimo programma di eventi che si svolgeranno in tutta Europa: sette giorni durante i quali sarà possibile intraprendere un affascinante viaggio alla scoperta di tecnologie che utilizzano organismi viventi quali batteri, lieviti, cellule vegetali e animali, o parti di esse, per lo sviluppo di prodotti e processi utilizzabili e applicabili in svariati ambiti:  dalla terapia alla diagnostica, dall’agroalimentare ai processi industriali, passando per il risanamento ambientale fino alle energie rinnovabili.

Anche l’Italia sarà protagonista di questa edizione con più di 40 eventi da nord a sud della penisola. Tra i più interessanti si segnala l’IFIB 2016, il Forum Italiano sulla Biotecnologia Industriale e Bioeconomia in programma a Vicenza dal 22 al 23 settembre, organizzato da Assobiotec – Associazione Italiana per lo sviluppo delle biotecnologie – insieme a Innovhub-SSI e CUOA.

L’evento ha l’obiettivo di definire lo stato dell’arte dei progetti di ricerca nel campo delle biotecnologie industriali con l’obiettivo di rafforzare la rete nell’area euromediterranea e promuovere i partenariati tra imprese e centri di ricerca. Durante il forum, EEN (Enterprise Europe Network) organizza l’EEN Biotech and Bioeconomy Partnering Event, l’evento che offre la possibilità di incontrare potenziali partner in incontri one to one pre-organizzati al fine di stabilire nuove opportunità di cooperazione nel campo della ricerca, trasferimento tecnologico e business.

Per saperne di più:

European Biotech Week

Forum Italiano sulla Biotecnologia industriale e Bioeconomia

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed