BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Workshop: Il brevetto biotecnologico tra vantaggi e criticità

biowproot 14 Aprile, 2016

Quali sono le potenzialità di un’invenzione in campo biomedicale? È possibile brevettare cellule staminali o sequenze genetiche? Il brevetto in campo biomedicale rappresenta oggi uno degli argomenti più dibattuti, sia dal punto di vista etico che per la sua complessità tecnico-legale.

Per questo motivo Biotecnomed, soggetto gestore del Polo di Innovazione Tecnologie della Salute e del Distretto Salute dell’Uomo, organizza un workshop dedicato proprio al brevetto biomedicale. Il seminario, realizzato in collaborazione con Bugnion, importante società italiana ed europea di consulenza in proprietà industriale e intellettuale, è previsto il prossimo 20 aprile alle 9:30 presso l’aula G4 livello 0 dell’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro.
Dopo i saluti del Presidente di Biotecnomed, Giovanni Cuda, Sonia Garieri illustrerà i servizi sulla Proprietà Intellettuale che Biotecnomed offre a imprese e ricercatori.
Seguirà l’intervento di Michela Errico, Consulente europeo brevetti di Bugnion Spa, che affronterà la delicata questione della brevettabilità di soluzioni in campo medico e in particolare analizzerà i vantaggi e le criticità connessi alla tutela nel settore chimico-biotech, ad esempio cellule staminali, anticorpi, sequenze genetiche-proteiche, etc.
Il workshop è dedicato a ricercatori, laureati, imprenditori e inventori nel campo biomedicale che hanno un’idea o un risultato della ricerca da valorizzare.
A margine del seminario chiunque è interessato ad approfondire le reali potenzialità della propria idea può prenotare un incontro one-to-one con gli esperti e i relatori.

Leggi il programma

Leave a Comment

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed