BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici: a dicembre la IX edizione

biowproot 14 Dicembre, 2016

Il 19 e 20 Dicembre 2016 presso l’Auditorium Antonianum di Roma si svolgerà la IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, evento che ogni anno fa il punto sugli scenari futuri del settore dei medical devices. La conferenza, strutturata in due giornate, è ormai un appuntamento istituzionale che prevede sessioni e workshop di approfondimento con la partecipazione tutti gli attori del sistema: Ministero della Salute, rappresentanti regionali, esperti, nazionali ed europei provenienti da altre istituzioni e dal mondo universitario e industriale, Assobiomedica ed altre rappresentanze associative delle imprese.

In particolare, la IX edizione intende fare il punto sullo stato dell’arte e sugli indirizzi a livello nazionale ed europeo del settore, approfondendo i seguenti aspetti:

  • esame delle principali novità normative e legislative con particolare attenzione al nuovo regolamento europeo
  • monitoraggio dei consumi come strumento di supporto alla governance e alla politica sanitaria
  • politiche di governo della Spesa nel settore dei dispositivi medici
  • politiche di Acquisto dei dispositivi Medici
  • vigilanza, tracciabilità, e sorveglianza
  • contraffazione
  • HTA
  • infezioni ospedaliere e dispositivi medici
  • medicina estetica e corretto utilizzo dei dispositivi medici
  • modifiche ed aggiornamento alla CND
  • corretta valorizzazione dell’innovazione nel futuro sistema dei IT-DRG
  • software e nuove APP

La partecipazione alla Conferenza è gratuita previa iscrizione.

Per maggiori informazioni e per scoprire il programma visita questa pagina

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed