BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Edison Pulse: riparte la ricerca di startup anche per il post sisma

biowproot 2 Gennaio, 2017

Aprono il 12 gennaio le iscrizioni alla nuova edizione della competizione per imprese innovative Edison Pulse, che mette in palio 200.000 euro e diversi servizi di incubazione. Le categorie di startup ricercate sono quattro: a quelle delle precedenti edizioni – Energia, Smart Home e Consumer – si aggiunge la sezione speciale Ricostruzione sisma, dedicata ai progetti per i territori del Centro Italia colpiti dai terremoti nel 2016.

Quest’anno è previsto un premio da 200.000 euro, un programma di incubazione e supporto in un acceleratore di impresa, una campagna media.  La nuova edizione di Edison Pulse mira anche a stimolare la nascita di collaborazioni o partnership tra la società energetica e le startup che partecipano al bando, che al momento dell’iscrizione, dovranno allegare una apposita proposta. Edison Pulse ha visto finora la partecipazione di oltre 1.400 progetti tra startup, organizzazioni no profit, centri di ricerca e studenti, finanziando complessivamente 700.000 euro.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 28 marzo 2017. Sulla piattaforma le startup possono presentare il proprio progetto e il team di sviluppo attraverso testi e video. Il sito del concorso svolgerà la funzione di generare una community a cui è attribuito il diritto di voto. Le idee più votate entreranno direttamente in finale. A maggio, una giuria composta dai rappresentati di Edison e da un Team di esperti decreterà 16 finalisti (4 per ogni categoria), a cui si aggiungeranno i 4 progetti più votati dagli utenti della rete. Sempre a maggio, i 20 finalisti presenteranno in un pitch di 4 minuti la propria idea di fonte alla giuria e risponderanno alle sue domande. Al termine delle presentazioni, saranno decretati i vincitori.

Vai al sito e partecipa

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed