BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Innovation Village: dal 6 aprile a Napoli le tecnologie per il futuro

biowproot 27 Marzo, 2017

È in programma il 6 e il 7 aprile la seconda edizione di Innovation Village, la  fiera dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, ideata ed organizzata da Knowledge for Business (KforBusiness). Una manifestazione multisettoriale che si propone di dare visibilità ad aziende, enti, associazioni e maker che sviluppano e producono innovazione.  L’evento, che si svolgerà nel Padiglione 6 della Mostra d’Oltremare di Napoli, è articolato come un villaggio, appunto, con l’obiettivo di  favorire processi di open innovation fra i produttori dell’innovazione (start up ed enti di ricerca) e i potenziali utilizzatori (imprese e professionisti).

Grazie alla collaborazione con la rete Enterprise Europe Network, durante la manifestazione è previsto l’evento di brokerage “B2Innovation”, focalizzato sui seguenti settori: Industria 4.0 e produzione digitale; industria culturale e creativa; agroalimentare; crescita blu; settore sanitario e biomedico. Si tratta di un’importante occasione per presentare, discutere e sviluppare idee innovative attraverso brevi incontri della durata di trenta minuti; individuare nuovi partner per lo sviluppo tecnologico; costruire partenariati di qualità nell’ottica di future partecipazioni a bandi europei e nazionali; avviare contatti e collaborazioni internazionali.

In particolare, poi, nella giornata del 6 aprile sono in programma due importanti seminari sull’health: si tratta di “Open Innovation e Stampa 3D, opportunità nell’Health” evento a cura di Open BioMedical Initiative e L’Inail e “L’innovazione tecnologica: prevenzione assistenza protesica e riabilitazione” evento a cura della Direzione Regionale dell’Inail.

L’evento prevede anche una “call per gli innovatori” finalizzata a scoprire e valorizzare esperienze di innovazione realizzate in Italia, che abbiano già avuto i primi risultati dimostrabili. Agli Innovatori selezionati sarà concesso, a titolo gratuito: un desk espositivo personalizzato nella manifestazione; la partecipazione alle Startup Session: Speed Pitching con investitori, incubatori, imprese; la possibilità di programmare incontri diretti Business to Business e Research to Business, utilizzando la piattaforma on-line accessibile dal sito internet di Innovation Village. Ai soggetti non residenti in Campania sarà riconosciuto un rimborso di costi di trasferta e soggiorno per un rappresentante. Fondamentale è che siano messe in campo innovazioni concrete, coerenti con i temi della manifestazione, già sperimentate e che possano, in tempi brevi, essere adottate. Per partecipare occorre compilare entro il 28 marzo 2017 ore 18.00 il modulo sul sito dell’evento. Entro il 31 Marzo 2017 sarà comunicato l’esito della selezione.

Per maggiori informazioni vai al sito di Innovation Village

Per approfondimenti sugli eventi sull’Health consulta il programma

Per partecipare alla Call per Innovatori vai qui

Per l’evento di di brokerage B2Innovation vai al link 

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed