BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Corporea: il primo museo interattivo in Europa sul corpo umano

biowproot 30 Marzo, 2017

I primi di marzo ha aperto i battenti a Napoli, presso Città della Scienza, Corporea, il primo museo interattivo in Europa interamente dedicato al tema della salute, delle scienze e tecnologie biomedicali e della prevenzione, basato sulla sperimentazione diretta dei fenomeni da parte dei visitatori. Corporea, che si sviluppa su oltre 5.000 mq di superficie, è un percorso dedicato ad approfondire le conoscenze sul corpo umano e le scienze biomedicali, ma anche un luogo attivo nel campo della promozione della salute, di stili salutari di vita oltre che della ricerca scientifica e tecnologica.

Il viaggio proposto da Corporea si snoda attraverso 14 aree tematiche, per un totale di circa 100 exhibit, dedicate ai diversi sistemi che compongono il corpo umano, alla prevenzione e alla salute, con tanto di postazioni interattive che consentono al visitatore di compiere uno dei viaggi più affascinanti, quello all’interno di sé stessi: un percorso che parte dall’apparato cardiocircolatorio e finisce con quello digerente, arricchito con esposizioni, macroinstallazioni, video immersivi, esperienze di realtà virtuale e sperimentazioni dirette, che sveleranno i meccanismi alla base della vita.
L’esposizione pone l’accento anche sul tema della salute e della prevenzione, mettendo in evidenza le ricadute negative che possono avere comportamenti scorretti o irresponsabili.
Una sezione speciale è dedicata anche alla storia della medicina dal periodo greco e romano fino ai giorni nostri. Moltissimi i momenti interattivi attraverso gli open lab che costellano il percorso espositivo, ma anche, per esempio, attraverso videogiochi multiplayer nella sezione dedicata al sistema immunitario o un sistema di stetoscopi e altoparlanti per ascoltare i differenti suoni prodotti dalla digestione.

Per saperne di più visita il sito di Corporea

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed