BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

A Maggio torna Seeds&Chips, il summit sulla food innovation

biowproot 3 Aprile, 2017

La terza edizione di Seeds&Chips, the Global Food Innovation Summit, si svolgerà a Milano dall’8 all’11 maggio 2017 (Fiera Milano Rho), in concomitanza con la Milano Food Week. All’evento parteciperanno le migliori realtà internazionali nel settore Food&AgTech, Università, Istituzioni, investitori, acceleratori e incubatori e centinaia di startup provenienti da tutto il mondo, dagli Usa a Israele, dalla Francia all’Italia.

Durante l’evento si parlerà della Food Revolution globale, affrontando temi cruciali come: l’impatto delle nuove generazioni sui consumi alimentari, l’innovazione tecnologica applicata alla filiera agroalimentare, la food security, l’importanza e il valore della produzione sostenibile di cibo anche nelle grandi metropoli, nuovi trend di settore e la centralità del supporto alla food innovation.

Nell’ambito della Salute e nutrizione si parlerà delle ultimissime novità relative a: nutrizione di precisione, super food, nutraceutica, tracciabilità, cucina di precisione, big data e smart kitchen.

In questa edizione di Seeds&Chips si darà anche grande spazio al tema della produzione alimentare all’interno delle città: una delle conferenze internazionali sarà infatti dedicata a “Feeding the Cities – Urban and Vertical Farming” (come coltivare in modo green all’interno delle grandi metropoli) a cui parteciperanno i sindaci delle principali capitali mondiali. Tanti gli ospiti celebri internazionali previsti a Seeds&Chips 2017, da Sam Kass, chef-consigliere di Barack Obama, artefice della rivoluzione salutista alla Casa Bianca, fino a Kerry Kennedy, Presidente del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights, e fervente sostenitrice dei diritti umani e del cibo.ù

Fino al 10 aprile, inoltre, è possibile candidare la propria idea alla call del concorso internazionale “Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness” finalizzato a individuare tecnologie e idee innovative nel settore foodtech e agtech, che possano migliorare le condizioni socio-economiche dei paesi in via di Sviluppo. L’iniziativa è promossa da UNIDO ITPO Italy, Ufficio in Italia per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Seeds & Chips, The Global Food Innovation Summit.

Per maggiori informazioni vai al sito di Seeds&Chips

Per il programma degli eventi vai qui

Per partecipare alla call Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness vai qui

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed