BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

BioUpper 2018

biowproot 31 Maggio, 2018

Riapre BioUpper, la piattaforma italiana di training e accelerazione per le startup del biotech promossa da Fondazione Cariplo e Novartis. Non è un concorso né una competizione a premi in denaro, ma un articolato strumento di sostegno ai giovani che vogliono creare o far crescere una startup nel settore delle Scienze della vita. La nuova edizione del programma, annunciata a Milano il 29 marzo, è rivolta a chi sogna di tradurre un’idea in una vera e propria impresa che superi il collo di bottiglia della prima fase di implementazione del prodotto. La novità di quest’anno è l’ingresso del colosso Ibm nella piattaforma.

L’iniziativa, nelle due passate edizioni ha riscontrato molto successo. Ha stostenuto nella prima fase di sviluppo oltre 250 progetti. Il 70% dei progetti finalisti delle prime due edizioni di BioUpper hanno raccolto finanziamenti per un totale di 2,2 milioni di euro, provenienti da grant, investitori privati e venture capitalist. Il 55% dei team si è costituito in impresa, mentre il 45% sta continuando la fase di sviluppo del prodotto. Il 65% dei partecipanti ha stretto partnership commerciali e di co-sviluppo.

Tra le novità di questa terza edizione – che raccoglierà le candidature di idee fino al 5 giugno 2018 – c’è l’ampliamento del programma ad aziende che già operano sul mercato: il Call for Scale, che rappresenta un’opportunità di crescita per le aziende in una fase di sviluppo più avanzata. I tre progetti vincitori della Call for Ideas riceveranno un premio fino a 180mila euro in servizi ciascuno, da investire per lo sviluppo del progetto sul mercato, mentre i vincitori della Call for Scale avranno l’opportunità di esplorare potenziali partner commerciali e di accedere alla rete di acceleratori e incubatori sparsi sul territorio nazionale.

Le startup selezionate al termine della Call for Scale avranno l’opportunità di presentarsi a un comitato tecnico-scientifico composto da Novartis, Fondazione Cariplo, Ibm e Cariplo factory. Quelle giudicate a più alto potenziale sosterranno incontri one-to-one e avranno accesso al Match-Making Program, un percorso che porterà le startup a relazionarsi con i principali attori del mercato per costruire opportunità di business.

Per partecipare: www.bioupper.com

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed