BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

MATE – Multifuncion Assistent  for liTtle kids and the Elderly

Il progetto MATE, finanziato con fondi PON Impresa e Competitività MISE 2014-2020, ha avuto come obiettivo lo sviluppo di un dispositivo multiuso indossabile intelligente, programmabile a distanza, a supporto delle
necessità della vita quotidiana, alle fasce deboli della popolazione (anziani, bambini, ammalati).

MATE è un dispositivo indossabile, del tutto simile ad un braccialetto, che interagisce con una piattaforma software. Sfruttando le potenzialità dell’Internet of Things, attraverso semplici App, consente l’attivazione di un’ampia gamma di servizi che si rivolgono specificatamente alle fasce vulnerabili della popolazione, con specifico riferimento alle persone anziane (> 65 anni), ai bambini e alle persone con disabilità cognitive e/o motorie. Il dispositivo ha un modulo di comunicazione NB-IoT, un’unità di misurazione inerziale, ricarica wireless ed un sistema di energy harvesting per massimizzare la durata della batteriae ed è in grado di comunicare con la voce. Con grande semplicità, MATE consente di:

  • registrare e raccogliere dati in tempo reale (frequenza cardiaca);
  • geolocalizzare l’utente;
  • rilevare cadute e inviare allarmi;
  • riprodurre notifiche e promemoria, al fine di migliorare il rispetto delle terapie;
  • eseguire semplici compiti di riabilitazione cognitiva per persone con lieve deterioramento cognitivo.

Il bracciale ha un’interfaccia semplificata a due tasti e può essere riprogrammato e personalizzato (allarmi, task, promemoria,…) attraverso un’app per i caregiver o gli operatori sanitari, utilizzando la piattaforma web dedicata.

Contributo ammesso: € 338.117,50

Partner di progetto:

  • Biotecnomed S.c.a r.l.
  • Progesi S.p.a.
  • Università degli studi Magna Græcia di Catanzaro

Principali risultati ottenuti:

  • MATE ha generato un nuovo modo di fornire assistenza alle fasce deboli della popolazione, tramite uno strumento innovativo che supera i limiti degli attuali dispositivi in termini di semplicità di utilizzo;
  • Il dispositivo migliora o risolvere i problemi di compliance terapeutica nelle persone anziane e/o con ridotte capacità cognitive;
  • Facilita la richiesta di aiuto da parte di soggetti deboli in difficoltà;
  • Fornisce un valido sostegno quotidiano nei percorsi riabilitativi delle persone con deficit cognitivo e ha dimostrato di migliorare alcune performance cognitive attraverso l’esecuzione di semplici task.

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed