BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

GLOBAL GATEWAY: OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE, 20/04/2023

biowproot 18 Aprile, 2023

ICE ASCOLTA L’EUROPA: GLOBAL GATEWAY: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE?

Giovedì, 20 Aprile 20239:30 – 11:00

Ufficio ICE Bruxelles, Place de la Liberté 12, Bruxelles e Online (Zoom)

COS’È GLOBAL GATEWAY?


Lo scorso 1 dicembre 2021 la Commissione europea e l’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno lanciato Global Gateway, la nuova strategia europea volta a promuovere una connettività intelligente, pulita e sicura in materia digitale, di energia e di trasporti e rafforzare i sistemi sanitari, dell’istruzione e della ricerca in tutto il mondo.


Global Gateway mira a destinare fino a 300 miliardi di euro di investimenti entro il 2027 per sostenere una ripresa globale duratura, realizzando collegamenti sostenibili e affidabili e creando le condizioni per affrontare le sfide globali, quali i cambiamenti climatici, la protezione dell’ambiente, il miglioramento della sicurezza sanitaria, il rafforzamento della competitività e delle catene di approvvigionamento globali.
Molti dei progetti iniziali sono finanziati da una combinazione di fondi esistenti nell’ambito del bilancio dell’UE per il periodo 2021-2027, insieme ai fondi degli Stati membri dell’UE e agli investimenti del settore privato. 

La maggior parte dei finanziamenti dell’UE proviene dallo strumento di finanziamento esterno NDICI-Global Europe, che comprende il Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile Plus (EFSD+), uno strumento di finanziamento che include blending, garanzie e altre operazioni finanziarie.


Il programma sarà inviato nei prossimi giorni.


E’ GIA’ POSSIBILE ISCRIVERSI PER PARTECIPARE IN PRESENZA OPPURE ONLINE

PER APPROFONDIMENTI
Per approfondimenti vi invitiamo a scrivere a: desk-europeaid@ice.it – bruxelles@ice.it e a seguire l’ente tramite Twitter e LinkedIn e ad iscrivervi alla Newsletter Opportunità dall’Europa

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed