BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Tech4You

Loghi PNRR Tech4You Biotecnomed

Tech4You – Technologies for climate change adaptation and quality of life improvement

 

Descrizione:  Tech4YOU è un Programma di ricerca e innovazione (R&I) che propone la creazione di un ecosistema per l’innovazione tra 4 università pubbliche, 6 centri di ricerca, 9 attori privati ​​(aziende affiliate), 3 enti pubblici (parchi naturali e agenzie ambientali), 1 ONG e 2 governi regionali in Sud Italia.

Ispirato alla missione di Horizon Europe “Adaptation to Climate Change”, il progetto mira a sviluppare tecnologie per l’adattamento alla crisi climatica migliorando la resilienza delle comunità e riducendo il divario economico del territorio.

Il focus principale di Tech4You è “non rimaniamo inerti davanti ai disastri provocati dai cambiamenti climatici, ma agiamo per cambiare il mondo e per costruirne uno più sostenibile”.

Sono sotto gli occhi di tutti le conseguenze del cambiamento climatico: ondate di calore, incendi boschivi, inondazioni e siccità sempre più frequenti. A questi disastri aggiungiamo le variazioni nell’uso del suolo e la pressione antropica che sono la causa di fenomeni di degrado e desertificazione del suolo molto significativi.

Tutto concorre a rendere la Terra sempre più vulnerabile.

Di fatto, stiamo assistendo alla “perdita dello stato di amicizia tra uomo e natura” con conseguente disagio emotivo e riduzione la qualità della vita di ognuno di noi. E il vero dramma è che tantissime persone (il 30% dei calabresi e il 36% dei lucani) ritengono che il cambiamento climatico sia un processo oramai irreversibile.

E’ in questo scenario che il nostro programma di ricerca e innovazione intende intervenire, partendo dai risultati delle ricerche più avanzate presenti nei nostri laboratori, per arrivare a: costruire una comunità più resiliente, migliorare la qualità della vita delle persone, ridurre gli effetti catastrofici dei cambiamenti climatici nei nostri territori e rafforzare la competitività delle PMI (riducendo il divario tra ricerca, mercato e società).

E per fare questo è necessario un coinvolgimento multi-stakeholder (ricerca, imprese, società e governo) per poter agire in maniera congiunta a favore delle comunità resilienti e sostenere quella transizione culturale in grado di farci cambiare stile di vita nella speranza di NON essere travolti dagli effetti del cambiamento climatico.

Grazie a questo approccio ed alla promozione di stili di vita più sostenibili, Tech4You mira ad ispirare una nuova generazione di ricercatori con l’obiettivo di dimostrare che l’utilizzo della conoscenza per sviluppare soluzioni innovative è la vera risposta all’ultima chiamata per una transizione verde verso un futuro sostenibile, inclusivo ed equo.

Programma di finanziamento e Missione: PNRR – M4C2 – INVESTIMENTO 1.5 AVVISO ECOSISTEMI DELL’INNOVAZIONE

 

Spoke 5: Technologies for healthy nutrition and resilient communities

Leader spoke: Università Magna Graecia di Catanzaro

Spoke members: 

  • Università della Calabria
  • Biotecnomed Scarl
  • EPITECH Group SpA

 

Study, design and validation of a wearable digital device for the management of activities within the Wellness Farm

Test a new wearable loT device capable of:

a) guiding a person through experiential paths within
the Wellness Factor: trekking in nature, tourist-cultural itineraries , tasting of nutraceutical products, relaxation in wellness& spa environments with the use of cosmetic products, etc.;

b) provide real-time information on the experience enjoyed: characteristics of the paths, nutraceutical properties of foods, information on the cosmeceuticals used;

c) acquire measurements of pulse rate, heart rate variability (HRV), skin galvanic response and photoplethysmographic estimate of blood pressure, to evaluate and quantify the state of well-being of the subject during the fruition of the experiences;

d) collect and process feedback from the subject on the level of satisfaction oft he experiences enjoyed.

 

Anno di avvio: 2023

Stato di attuazione del progetto: in corso

Totale importo finanziamento: € 122.101.420,00

Importo finanziamento: € 688.791,06

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed