BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Al via la terza edizione della Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia

biowproot 6 Febbraio, 2017

È in programma a Catania dal 2 al 3 marzo, presso il centro fieristico Le Ciminiere,  la terza edizione della Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia (BIAT). Si tratta di un’iniziativa realizzata dall’l’ICE – Agenzia nell’ambito del Piano Export Sud, in collaborazione con le Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia). La manifestazione internazionale, di carattere itinerante, ha come obiettivo la valorizzazione del potenziale innovativo espresso dal sistema delle imprese e della ricerca delle Regioni del sud Italia, al fine di trasformarlo in prodotti e servizi da collocare sui mercati esteri.

In particolare la BIAT promuove la commercializzazione e il trasferimento di prodotti e servizi innovativi o ad alta tecnologia e di beni immateriali (brevetti in particolare), attraverso il matchmaking sia tra offerta e domanda commerciale e tecnologica che tra start-up, PMI, reti di impresa, università, parchi tecnologici e controparti straniere.

Le proposte riguarderanno i settori: nanotecnologie, biotecnologie, nuovi materiali, aerospazio, meccatronica, energie rinnovabili, ambiente, ICT e tecnologie per le smart communities.

Le controparti estere saranno grandi imprese, centri di ricerca interessati al trasferimento tecnologico, venture capitalist e investitori, individuati dagli uffici della rete estera dell’ICE-Agenzia operativi nei seguenti paesi: Brasile, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Federazione Russa, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Polonia, Qatar, Singapore, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Turchia.

La manifestazione è articolata in 4 fasi:

· raccolta dei progetti di applicazione commerciale e industriale da parte delle imprese delle 4 Regioni della Convergenza (scaduta il 23 settembre 2016);

. validazione dei progetti per la promozione nei 18 paesi esteri individuati, per garantire la non divulgazione di informazioni sensibili a tutela dell’idea innovativa;

· identificazione delle controparti estere attraverso un meccanismo di matchmaking online che consentirà agli operatori esteri di consultare le schede di sintesi dei progetti presentati e di selezionare quelli di interesse;

· realizzazione degli incontri tra le controparti italiane e estere durante la Borsa.

Nella conferenza di apertura dei lavori, dopo la plenaria istituzionale, avranno luogo le sessioni seminariali dedicate alla tutela della proprietà intellettuale, agli incentivi sulla brevettazione e alle forme di finanziamento previste per l’innovazione, in particolare per le start-up.

Per saperne di più visita il sito

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed