BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Aree di applicazione e laboratori

Scienze della Vita è oggi uno dei settori più dinamici nel panorama scientifico mondiale, caratterizzato da una forte interdisciplinarità e trasversalità. È un settore in cui l’industria italiana presenta un’alta specializzazione e competitività: sviluppa 43 miliardi di euro di fatturato di cui 23 verso il mercato estero.

La Regione Calabria ha indicato Scienze della Vita come una delle sette aree di innovazione prioritarie per la sua Smart Specialization Strategy (S3), il documento strategico per la ricerca e l’innovazione per il periodo di programmazione dei fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020, coerente con la strategia Europa2020.

A livello regionale , infatti, Scienze della Vita rappresenta un’area di ricerca ben radicata, interconnessa a reti esterne ma anche all’assistenza sanitaria regionale. Su 35 dipartimenti e centri di ricerca regionali, l’area Scienze della Vita è al primo posto per numero di ricercatori impiegati (328, di cui 225 di ruolo) e finanziamenti intercettati (quasi40 M€ in 4 anni). La consistenza di tale offerta di ricerca è determinata dalla presenza in Calabria di istituti e dipartimenti interamente dedicati, ma anche da vari gruppi di ricerca di altre aree: l’Università Magna Graecia, l’Università della Calabria e il CNR.

L’analisi dello scenario internazionale, i trend individuati nella S3 dalla Regione Calabria e agli ambiti di specializzazione delle aziende associate in Biotecnomed, hanno orientato la scelta delle traiettorie di ricerca e sviluppo dell’azienda su tematiche che valorizzano la ricerca per le forti ricadute sul mercato e sulla sanità pubblica: la medicina rigenerativa, la diagnostica avanzata, la nutraceutica, la riabilitazione neuromotoria.

medicina-rigenerativa
MEDICINA
RIGENERATIVA
Scopri di più
nutraceutica-e-alimenti-funzionali
NUTRACEUTICA E
ALIMENTI FUNZIONALI
Scopri di più
riabilitazione-neuromotoria
RIABILITAZIONE
NEUROMOTORIA
Scopri di più
diagnostica-avanzata
DIAGNOSTICA
AVANZATA
Scopri di più

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed