BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Riabilitazione neuromotoria

Orientata al recupero funzionale di pazienti con esiti di patologie neurologiche e ortopediche, la riabilitazione motoria possiede oggi strumenti innovativi che si integrano nei più tradizionali percorsi rieducativi.

Biotecnomed, grazie a una visione integrata dei singoli ambiti, è in grado di supportare tutti gli attori coinvolti nei processi riabilitativi: medici, terapisti e pazienti. Le soluzioni di rieducazione motoria integrata – hardware, sensoristica, data mining  – utilizzano paradigmi come la continuità, l’interattività e il monitoraggio da remoto per consentire un percorso riabilitativo che non si esaurisce nella pura clinica, ma è teso ad accompagnare il paziente nel corso delle attività della sua intera giornata.

Biotecnomed si occupa di:

  • Sviluppo di dispositivi innovativi per la riabilitazione motoria
  • Sviluppo di piattaforme software per la raccolta, archiviazione e analisi di dati relativi al monitoraggio dell’efficacia del trattamento fisioterapico nelle fasi della riabilitazione
  • Sviluppo di body sensor networks, sensori ergonomici indossabili, e di middleware per la raccolta e pre-elaborazione dei dati
  • Tele-controllo e gestione follow-up di pazienti e sportivi in riabilitazione mediante App mobili

LABORATORI

  • Fisiopatologia del Movimento
  • SenSys – Misure segnali biomedici e tele-fisiologia
  • Nexus-Lab – Misure elettroniche
  • Elaborazione Informazione di Misura
  • LAMABIO – Misure meccaniche
  • Prove dei Materiali
  • Neuroimmagini
  • Bioelettronica
  • Meccatronica
  • Informatica

Progetti nell’ambito della riabilitazione neuromotoria:

LOCUBIREHAB – Low cost ubiquitous rehab assistant

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed