BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Avviso Pubblico – Ricerca candidature per 1 incarico triennale di Programme Manager

biowproot 15 Settembre, 2022

Avviso pubblico per la ricerca di candidature per n. 1 incarico triennale di Programme Manager per la società Tech4You s.c.a.r.l. nell’ambito del progetto Tech4You “Technologies for climate change adaptation and quality of life improvement “.

TECH4YOU S.C. A R.L. è una società consortile a responsabilità limitata, senza fini di lucro, costituita in data 14 giugno 2022 per la realizzazione dell’Ecosistema dell’innovazione del progetto Tech4You, “Technologies for climate change adaptation and quality of life improvement”.

Il progetto Tech4You è stato presentato in risposta all’ “Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione di 12 Ecosistemi dell’innovazione sul territorio nazionale da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 2 Investimento 1.5 – Creazione e rafforzamento di “ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S” (DD 3277 del 30.12.2021) – finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU” (Avviso ECS) e prevede un contributo di circa € 119.000.000.

L’Avviso ECS prevede una struttura di governance dei progetti finanziati di tipo “hub/spoke”, in cui l’hub gestisce la parte amministrativa e opera da interfaccia con il MUR, mentre gli spoke, con i loro affiliati, svolgono le attività di ricerca e si interfacciano con l’hub per le erogazioni dei fondi e la rendicontazione delle spese.

TECH4YOU S.C. A R.L. opera come Hub per l’ecosistema Tech4You.


Il comma 7 dell’Art. 4 del sopracitato Avviso prevede espressamente che “L’Hub, al fine di svolgere le attività di cui al comma precedente (6), individua un programme/research manager e si dota di un’adeguata organizzazione (Consiglio di amministrazione e/o Comitato scientifico)”.

Il comma 6 dell’art. 4 citato prevede quanto segue:

“L’Hub rappresenta il referente unico per l’attuazione dell’Ecosistema dell’innovazione nei confronti del MUR. Svolge le attività di gestione e di coordinamento dell’Ecosistema dell’innovazione, riceve le tranche di agevolazioni concesse, verifica e trasmette al MUR la rendicontazione delle attività svolte dagli Spoke e loro affiliati. “
Il Disciplinare di Concessione (allegato D al Decreto di concessione n. 2049 del 23.06.2022) prevede tra gli obblighi del Soggetto attuatore elencati all’Art. 3 quello di “nominare un programme/research manager e a dotarsi di un’adeguata organizzazione” (comma qq).

Scarica l’avviso
Visita il sito di Tech4You

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed