BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Biomedical Research in Calabria: all’Unical il forum con Mark Coticchia

biowproot 3 Maggio, 2017

Trasferimento tecnologico e innovazione i temi protagonisti del forum “Biomedical Research in Calabria” con Mark Coticchia che avrà luogo il 5 maggio all’Università della Calabria. Coticchia è il vice presidente e capo dell’ufficio per l’innovazione della Henry Ford Health System di Detroit, importante società biomedica no profit che comprende ospedali e centri medici. L’iniziativa, organizzata dal Liaison Office d’Ateneo e da Calpark, rappresenta una delle tappe di Coticchia in Italia che in questo periodo è in viaggio ufficiale sotto l’egida dell’Ambasciata USA di Roma.

Durante il forum, che si terrà nell’Aula Seminari del Liaison Office a partire dalle 10:00, il responsabile per l’innovazione di una delle più grandi società biomediche del mondo parlerà della sua esperienza come esperto di trasferimento tecnologico e delle opportunità di collaborazione con la Henry Ford Health System. Una grande occasione, dunque, per tutte le realtà accademiche che si occupano di biomedicale. Al forum parteciperanno, oltre ai referenti di società e spin-off nati dalla ricerca dell’Università della Calabria, anche i rappresentanti della ricerca biomedica degli altri due atenei calabresi.

Ad aprire i lavori sarà Giuseppe Passarino, delegato del Rettore alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico dell’Università della Calabria, seguito da Giovanni Cuda, Presidente di Biotecnomed e docente di biologia molecolare all’Università Magna Graecia di Catanzaro.

Per saperne di più scarica il programma

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed