BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Nasce il portale Innovitalia 3.0

biowproot 19 Aprile, 2019

Nasce la piattaforma gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la diffusione di informazioni e la creazione di opportunità di networking per gli attori della ricerca e dell’innovazione italiana all’estero.

Nella prospettiva dell’azione di promozione integrata lanciata dalla Farnesina “All, vivere all’italiana”, la Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese ha dato recentemente impulso allo sviluppo di una rete delle reti dei ricercatori italiani all’estero, aperta alle industrie, università, enti di ricerca e istituzioni italiane attive nello scenario della ricerca internazionale. Allo scopo è stato firmato un Protocollo d’intesa tra MAECI e MIUR, che ha portato alla nascita del portale “Innovitalia 3.0”, una piattaforma condivisa tra i due dicasteri, che punta a favorire i contatti, la condivisione di informazioni e la creazione di opportunità per gli attori della ricerca e dell’innovazione italiana nel mondo (www.innovitalia.net). Innovitalia si avvale del supporto della rete di Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura italiani in 32 Paesi esteri.

Gli utenti che si registrano al portale:

  • entrano in diretto contatto con la diplomazia scientifica italiana
  • ricevono una newsletter periodica con le notizie più importanti pubblicate dal portale
  • ricevono costanti informazioni sugli strumenti attivati dal governo italiano per sostenere la cooperazione scientifica e tecnologica internazionale (bandi, incarichi, premi, etc.)
  • possono cercare e contattare ricercatori e imprese innovative operanti in Italia e all’estero nei settori di interessepossono condividere notizie, opportunità ed eventi
  • possono figurare nell’ “Annuario dei ricercatori italiani all’estero”

Chi può registrarsi

  • i ricercatori italiani con esperienza all’estero >12 mesi
  • i ricercatori stranieri con esperienza in Italia >12 mesi
  • le associazioni di ricercatori italiani all’estero
  • le imprese, le startup e le associazioni di imprese
  • gli enti di ricerca, le università e gli istituti di alta formazione
  •  le organizzazioni e le istituzioni pubbliche

Tra le realtà imprenditoriali che sono già entrate nell’iniziativa, Enel, Intesa San Paolo e Unioncamere, in corso di perfezionamento la registrazione di Confindustria.

Per registrarsi: https://innovitalia.esteri.it/Login/registrati

Link Youtube

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed