BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

FoodForward, la call per le startup innovative del settore Food e Retail

biowproot 16 Maggio, 2018

La filiera del food e i player dell’innovazione si uniscono a supporto delle startup: nasce FoodForward, un programma di accelerazione coordinato da Deloitte, che vede a fianco di Amadori, Cereal Docks e Gruppo Finiper – i partner industriali che lavoreranno con le startup del settore per sviluppare i nuovi business del futuro – anche primari player dell’ecosistema dell’innovazione come Innogest, Digital Magics, Seeds&Chips e Federalimentare Giovani.

Un’opportunità per aprirsi ad un ecosistema di innovazione globale al fine di “valorizzare il patrimonio di competenze, tradizioni e cultura legato al made in Italy agroalimentare” (Giacomo Fanin Business Developer di Cereal Docks).

FoodForward è già operativo:  fino al 29 luglio resta aperta la call per fare application al programma di accelerazione. Verranno selezionate fino a 7 startup che dall’inizio del programma avranno accesso a un investimento iniziale in equity di 150.000€ complessivi, e a un supporto in termini di servizi e di consulenza pari a un controvalore fino a 350.000 €. Inoltre, al termine del programma di accelerazione i partner del progetto hanno già confermato la volontà di effettuare ulteriori investimenti fino a 1milione di euro

Una volta selezionate le startup, tra gennaio e maggio 2019 si svolgerà il programma di accelerazione della durata di 15 settimane, che prevede un intenso mix di: sviluppo e consolidamento dei progetti, formazione manageriale, sessioni di confronto con mentor ed esperti di settore e momenti di networking con imprenditori, manager e investitori provenienti sia dal network Deloitte che dall’ecosistema foodtech.

Il focus del programma sarà stimolare collaborazioni tra corporate e startup al fine di portare innovazione all’interno delle aziende e sviluppare nuovi business tramite le sinergie tra startup innovative e industria.

La call è aperta ad aziende italiane ed estere costituite o in fase di costituzione che innovano nell’ambito della produzione e distribuzione alimentare. I trend innovativi di riferimento sono, tra gli altri: nuovi cibi, qualità e tracciabilità del cibo, healty lifestyle, economia circolare, nuovi modelli di delivery, smart packaging e agricoltura di precisione.

Per maggiori informazioni visita la pagina FoodForward

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed