BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Infoday 5 luglio 2023: Finanziamenti per PMI innovative e start up

biowproot 21 Giugno, 2023
Bando Eurostars 3 CoD

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Direzione Generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica e Direzione Generale per gli incentivi alle imprese – Vi invita per il prossimo 5 luglio 2023, ore 10:00 – 13:00 a partecipare ad un incontro informativo on line, che terrà con la collaborazione del MUR, dedicato alle opportunità di finanziamento offerte dalla partnership europea Innovative SMEs.

Questa partnership sostiene le PMI innovative e i loro partner finanziando progetti internazionali di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale in tutti i campi.

La partnership lancerà la prossima call nel mese di luglio cui il MIMIT e il MUR parteciperanno in qualità di enti finanziatori nazionali mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto.

L’invito si rivolge ad imprese di ogni settore e dimensione, università, centri di ricerca, organismi di ricerca e sarà una preziosa occasione di confronto e dialogo tra soggetti pubblici e privati.

Di seguito, il link per seguire in streaming l’evento https://mise.webex.com/mise/j.php?MTID=m5049a70923321e3f29c6ebd4ef137979

Agenda dell’evento

Finanziamenti per PMI innovative e start up

Giornata informativa
5 luglio 2023 h 10:00 – h 13:00
PNRR – Partenariati per la ricerca e l’innovazione “Horizon Europe” il programma europeo EUROSTARS
INNOVATIVE SMEs

Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica – Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell‘Informazione

Direzione Generale per gli incentivi alle Imprese

  • 10:00 saluto del Direttore DGTCSI – ISCTI (Dott.ssa Eva Spina – MiMIT);
  • 10:10 saluto del Direttore DGIAI (Dr. Giuseppe Bronzino – MiMIT);
  • 10:20 programma Eurostars: modalità di stesura e contenuto dei progetti (Ing. Aldo Covello – MUR);
  • 10:50 procedura per la presentazione istanze al MiMIT (Dr. Giulio Aloia – MiMIT);
  • 11:10 attività istruttoria MiMIT (Ing. Valentina Milazzo – MiMIT);
  • 11:30Q&A;
  • 11:50 procedura di rendicontazione PNRR (Ing. Valentina Milazzo – MiMIT);
  • 12:00Q&A;
  • 12:20 procedura per la presentazione istanze al MUR, attività istruttoria e rendicontazione (Ing. Aldo Covello – MUR);
  • 12:50Q&A

Di seguito si riporta il link di approfondimento sulla call europea Innovative SMEs Calls 2023

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed