BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

La cooperativa Agrì rilancia le produzioni regionali nella gdo

biowproot 18 Aprile, 2017

Oltre 2.500 ettari di terreno e 12 aziende agricole associate, questi i numeri della giovanissima cooperativa Agrì, nata a settembre 2016 a Lamezia Terme e già partner in ATS con Biotecnomed.

L’obiettivo della cooperativa è di valorizzare le produzioni locali, offrendo al mercato – e quindi al consumatore – la qualità dei prodotti regionali che costituiscono il fondamento della dieta mediterranea. L’idea che sta dietro la creazione della cooperativa è di mettere insieme aziende agricole, ortofrutticole, di trasformazione e florovivaistiche di Calabria, Basilicata e Puglia per permettere a realtà di dimensioni più piccole di accedere alla grande distribuzione, mantenendo la qualità dei prodotti, prevalentemente biologici, il rispetto per l’ambiente e i principi etici del lavoro. Ad un mese dalla sua costituzione, Agrì è diventata socia di APOC, una OP (Organizzazione di Produttori) che segue le aziende in tutti gli aspetti ed opera per potenziare e valorizzare la produzione ortofrutticola nel quadro degli orientamenti dell’economia nazionale e dell’Unione Europea.

Agrì ha in serbo due importanti progetti di innovazione: da un lato vuole puntare ad aumentare fino a 6-7 mesi la shelf-life di alcuni prodotti freschi o semi-lavorati allo scopo di renderli disponibili per la maggior parte dell’anno e di essere esportati a distanze fino ad oggi impensabili. Dall’altro lato, con il supporto scientifico e tecnologico di Biotecnomed, Agrì vuole realizzare una serie di alimenti funzionali, derivati da prodotti agroalimentari locali, a cominciare da un derivato delle bacche di goji coltivate nel coriglianese.

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed