BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

La ricerca incontra il business: a Bologna la 12a edizione di R2B

biowproot 19 Maggio, 2017

Due giorni di incontri bilaterali tra aziende, centri di ricerca e università, all’interno di uno dei più importanti eventi italiani dedicati alla promozione della ricerca verso il mercato: dall’8 al 9 giugno 2017 è in programma Innovat&Match 2017, il consueto appuntamento che si svolge nella cornice di R2B  – Research to Business 2017, la 12a edizione della Mostra Internazionale di Ricerca Industriale promossa dalla Regione Emilia-Romagna, BolognaFiere, ASTER e SMAU. R2B mira a promuovere nuove opportunità di business tra i sistemi di ricerca e di business dal 2005.

Innovat&Match 2017 è dedicato alla ricerca di partner tecnologici e di ricerca. Imprese, start-up, ricercatori, università e cluster si incontreranno in meeting pre-organizzati di 30 minuti ciascuno. L’iniziativa è organizzata da ASTER in collaborazione con CNA Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna, ENEA, Eurosportello – CCIAA di Ravenna, Unioncamere Emilia-Romagna. L’evento è un’opportunità nata grazie alla Enterprise Europe Network, la più grande rete europea a supporto delle PMI.

I temi di questa edizione di Innovat&Match sono: Agroalimentare, Edilizia e costruzioni, Energia e sviluppo sostenibile, Industrie culturali e creative, Industrie della salute e del benessere, Innovazione nei servizi, Meccatronica e motoristica. Nelle 10 edizioni precedenti, Innovat&Match ha visto la partecipazione di più di 1000 organizzazioni e professionisti provenienti non solo dall’Emilia Romagna e dal resto d’Italia, ma anche da paesi europei e di altri continenti. I partecipanti sono stati impegnati in più di 2560 incontri.

Per saperne di più su R2B vai qui 

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed