BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Maker Faire Rome 2017

biowproot 25 Settembre, 2017
logo maker faire rome

Maker Faire Rome: nuovo spettacolare appuntamento con l’innovazione

Al via la 5a edizione del Maker Faire Rome – The European Edition che si terrà a fiera di Roma dall’1 al 3 dicembre 2017.

Il Maker Faire Rome è il più grande evento europeo sull’innovazione, aperto ad ogni forma di creatività applicata, dalle idee più serie ed innovative fino alle più fantasiose, dalle nuove tecnologie al “saper fare” tradizionale ed artigianale.

Cosa è possibile vedere al Maker Faire Rome?

Manifattura digitale, domotica, robots, artigianato, industria 4.0, wearables, droni, startup, food makers, stampa 3d. E ancora prototipi, invenzioni in campo scientifico e tecnologico, biomedicale, manifattura digitale, internet delle cose, alimentazione, clima, automazione e anche nuove forme di arte, spettacolo, musica e artigianato. Inoltre si potrà partecipare a numerosi laboratori per adulti e bambini, conferenze e talk.

Nel 2016, sono stati 700 i progetti esposti, selezionati tra i 1.500 raccolti grazie alle diverse Call. Per avere ulteriori informazioni su come visitare il Maker Faire o acquistare il biglietto online, visita il sito web 

Se invece sei un maker e vuoi dare visibilità ai tuoi progetti, hai tempo fino al 1 ottobre 2017 per rispondere alla call per inventori e innovatori. Potrai scegliere tra diverse modalità di partecipazione: potrai esporre il tuo progetto in uno stand o fare una presentazione in pubblico dove raccontare la tua storia. E ancora, potrai tenere un workshop in un’area dedicata dove fare dimostrazioni interattive e coinvolgere i partecipanti, oppure esibirti in pubblico nella tua performance creativa, tecnologica, robotica.

Partecipare a Maker Faire Rome vuol quindi dire tanta visibilità, tanti contatti, tanto divertimento.

Per stupire il tuo pubblico e informazioni su come partecipare, leggi qui

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed