BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Meet in Italy for Life Sciences 2022

biowproot 20 Maggio, 2022

Il Meet in Italy for Life Sciences è il principale appuntamento nazionale di matchmaking e di aggiornamento su temi di attualità nell’ambito delle scienze della vita

Il Meet in Italy for Life Sciences è un’iniziativa del Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI. La manifestazione, nata nel 2014 per volontà di diversi enti:

  • Toscana Life Sciences
  • Confindustria Toscana
  • BioPmed
  • Assobiomedica
  • Assobiotec
  • Cluster Lombardo Scienze della Vita
  • Assolombarda
  • Aster

si svolge ogni anno in una diversa regione d’Italia.

Le scienze della vita rappresentano un settore dinamico ed in crescita, grazie a continue acquisizioni scientifiche e allo sviluppo di nuove tecniche e metodi di analisi.

Le innovazioni legate alla salute sono tra gli elementi chiave che influenzano il progresso dell’uomo, dell’ambiente in cui vive ed il proprio benessere. Parlare di salute, dunque, non vuol dire parlare semplicemente di investimenti e costi, ma di un valore assoluto che vede nell’innovazione tecnologica e nella ricerca scientifica gli elementi di base di crescita.

Ad oggi Meet in Italy for Life Sciences è il principale momento di incontro e networking tra tutti i soggetti interessati ai temi delle Scienze della Vita.

L’edizione prevista per l’anno in corso ha come caratteristica principale un percorso dedicato alle StartUp che prende il nome di StartUp Breeding 2022 (SUB2022). Il percorso si concretizzerà con un evento finale in programma per il 19 ottobre 2022 nella città di Milano.

Nel corso della SUB2022 sono previsti una serie di incontri dedicati al settore B2B che si concentreranno nelle date comprese fra il 17 ed il 19 ottobre 2022.

L’edizione di quest’anno, ovvero la settima, si concentrerà sull’impatto delle tecnologie biomediche lungo tutto l’arco della vita analizzando le nuove tendenze e prospettive future. Massimizzare l’impatto di ricerca e innovazione tecnologica sull’organizzazione del sistema sanitario pubblico sarà la sfida dei prossimi anni.

In questo contesto, il Meet in Italy for Life Sciences 2022 vuole essere la vetrina delle eccellenze nazionali del settore, nonchè un momento di confronto con i principali partner internazionali.

Noi di Biotecnomed, in qualità di partner del Cluster ALISEI, saremo presenti all’evento in programma a Milano.

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale: https://meetinitalylifesciences.eu/

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed