BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Blog

Brand Naming Day: Biotecnomed ospita il corso di Bugnion

By biowproot | Comunicati, Eventi | Comments are Closed | 9 Novembre, 2016 | 0

Il prossimo 17 novembre presso la sede operativa di Biotecnomed è in programma l’evento: BRAND NAMING DAY © BASE, come creare un nome che sia elemento strategico di comunicazione e di valorizzazione del marchio.

Scienze della Vita: un’opportunità di sviluppo per la Calabria

By biowproot | Comunicati, Eventi | 0 comment | 3 Ottobre, 2016 | 0

Una conferenza di presentazione alla Camera di Commercio e un tour guidato nei nuovi laboratori di Biotecnomed: così l’Ente Camerale di Catanzaro, giovedì 6 ottobre, offre l’opportunità alle aziende del territorio di conoscere i servizi che il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute mette a disposizione delle imprese.

Le 2 Culture 2016: due premi Nobel al meeting di Biogem

By biowproot | Eventi | 0 comment | 27 Luglio, 2016 | 0

Dal 7 all’11 settembre si rinnova l’appuntamento con Le Due Culture, il meeting organizzato da Biogem, il Centro di ricerche di Ariano Irpino (AV) socio di Biotecnomed, nato con lo scopo di contribuire al confronto tra gli esponenti della cultura scientifica e umanistica.

Torna la Biotech Week, dal 22 settembre al 2 ottobre

By biowproot | Eventi | 0 comment | 25 Luglio, 2016 | 0

Dal 26 settembre al 2 ottobre 2016 si terrà la quarta edizione della European Biotech Week in collaborazione ben quattro continenti – America, Asia, Europa e Oceania: una settimana di eventi e manifestazioni dedicati al settore delle biotecnologie.

Start Cup Calabria VIII edizione: vince un’idea nata all’Unicz

By biowproot | Eventi | 0 comment | 14 Luglio, 2016 | 0

Si è appena conclusa al Castello Svevo di Cosenza la VIII edizione della Start Cup Calabria con un grande risultato per l’Università Magna Graecia di Catanzaro. Al primo posto della competizione d’idee d’impresa innovative regionale, infatti, si è classificata BixBis, la soluzione per ridurre la resistenza agli antibiotici proposta da Luca Gallelli, ricercatore in farmacologia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e dal suo team

Presentata all’Università Magna Graecia la VIII edizione della StartCup Calabria

By biowproot | Bandi e avvisi, Comunicati, Eventi | 0 comment | 18 Maggio, 2016 | 0

E’ stata presentata all’Università Magna Graecia di Catanzaro l’edizione 2016 della StartCup Calabria, la competizione di idee d’impresa innovative organizzata da CalabriaInnova, Università della Calabria, Università Magna Graecia e Università Mediterranea.

Neurostar: i risultati del progetto presentati a Crotone

By biowproot | Eventi | 0 comment | 5 Maggio, 2016 | 0

Sono stati presentati a Crotone presso l’Istituto Sant’Anna i risultati di Neurostar, il progetto che ha previsto la definizione e l’ottimizzazione di nuove tecniche, sistemi e tecnologie a supporto dei processi di diagnosi, prognosi e recupero funzionale da malattie come il Parkinson, l’Alzheimer e la Sclerosi multipla, ma anche per le gravi cerebrolesioni acquisite.

La Commissione Europea in visita a Biotecnomed

By biowproot | Comunicati, Eventi | 0 comment | 29 Aprile, 2016 | 0

Dopo l’evento di lancio ufficiale del POR Calabria 2014-2020 che si è tenuto mercoledì 28 aprile alla cittadella regionale, le delegazioni della Commissione Europea e dello Stato Membro sono state in visita presso Biotecnomed, società di gestione del Polo di Innovazione Tecnologie della Salute.

Workshop: Il brevetto biotecnologico tra vantaggi e criticità

By biowproot | Comunicati, Eventi | 0 comment | 14 Aprile, 2016 | 0

Il brevetto in campo biomedicale rappresenta oggi uno degli argomenti più dibattuti, sia dal punto di vista etico che per la sua complessità tecnico-legale.

456

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed