BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Premio Di Laurea/Dottorato BERNARDO NOBILE 2018

biowproot 31 Maggio, 2018

È stato pubblicato il nuovo Bando, per il 2018, del “Premio di laurea / dottorato in memoria di Bernardo Nobile”!

Il Premio, promosso da Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste – Area Science Park, e sponsorizzato da AIDB – Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali , prevede tre riconoscimenti, da 2.500 euro ciascuno, per tesi che diano risalto ai brevetti come fonte di informazione:

– un riconoscimento per una tesi di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento;

– un riconoscimento per una tesi di dottorato di ricerca;

– un riconoscimento per una tesi di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento oppure di dottorato di ricerca che abbia successivamente portato al deposito di una domanda di brevetto oppure alla nascita di una nuova impresa.

Il Bando è aperto a chi abbia conseguito, da non più di due anni al momento della scadenza per la presentazione delle domande, la laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento, oppure il titolo di dottore di ricerca presso un’università italiana, senza limitazioni di età o cittadinanza, valorizzando il contenuto informativo dei brevetti all’interno della propria tesi.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato a martedì 26 giugno 2018.
Per maggiori informazioni e per scaricare il Bando e la modulistica per la presentazione della domanda: www.areasciencepark.it/premionobile
Per contatti e informazioni:

e-mail: formazione@areasciencepark.it /

tel.: 040 375 5142 – 5309

Area Science Park offre inoltre l’opportunità a 10 studenti universitari, per la preparazione della loro tesi, di usufruire di una ricerca di documentazione brevettuale, mirata e gratuita, per tutto il 2018. Per maggiori informazioni su questo punto: patlib@areasciencepark.it

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed