BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Premio More Than Pink

biowproot 26 Luglio, 2017

C’è tempo fino al 30 Settembre per candidare il proprio progetto ad una delle Call del Premio “More Than Pink”.

Il “Premio More than Pink” è un progetto pluriennale della Susan G. Komen Italia e dell’Associazione
ItaliaCamp, in collaborazione con il Polo di Scienze della Salute della Donna e del Bambino della Fondazione
Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, che promuove l’emersione, lo sviluppo e la valorizzazione di
progettualità e pratiche innovative nell’ambito della salute della donna.

Sono state selezionate tre aree tematiche di interesse – welfare aziendale,
educazione e tecnologie o servizi innovativi – nelle quali il premio intende stimolare la presentazione e la
realizzazione di nuovi progetti. Più in particolare:
IL “PREMIO MORE THAN PINK PER IL WELFARE AZIENDALE”: vuole favorire progetti innovativi utili a
promuovere nelle aziende l’adozione, il potenziamento o l’ottimizzazione di strategie di responsabilità
sociale in tema di salute;
IL “PREMIO MORE THAN PINK PER L’EDUCAZIONE”: vuole favorire proposte innovative programmi di
prevenzione primaria e secondaria, che a partire dalla scuola, incoraggino i giovani a prestare attenzione
alla tutela della propria salute e ad adottare stili di vita più sani;
IL “PREMIO MORE THAN PINK PER TECNOLOGIE O SERVIZI INNOVATIVI”: vuole favorire progetti che
introducano tecnologie innovative o nuovi servizi utili a migliorare i processi di diagnosi e cura nel campo
della salute delle donne.

Ai fini della valida partecipazione alle call del Premio, il processo di candidatura potrà avvenire
esclusivamente online attraverso il portale www.italiacamp.com all’interno della sezione dedicata al
progetto “Premio More than Pink”. Per maggiori informazioni, cliccare qui 

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed