BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi

Il progetto ICaRe, finanziato con fondi PON Rec 2007-2013, mira allo studio delle cellule staminali per uso clinico in medicina rigenerativa, allo studio delle caratteristiche del bancaggio cellulare e delle caratteristiche implementabili nello sviluppo di biobanche e scaffolds tecnologicamente avanzati. Il potenziale innovativo risiede nell’approccio tecnologico utilizzato per la preparazione di linee cellulari staminali di diversa natura e nella scelta dei tessuti di origine da cui tali cellule vengono derivate e criopreservate.

 

Partner di progetto:

  • Biotecnomed S.c.a r.l.
  • Università Magna Græcia di Catanzaro
  • Calabrodental S.r.l.
  • Tecnologica S.r.l.
  • Biogem S.c.ar.l.

Principali risultati:

  • Protocolli ottimizzati su cellule staminali mesenchimali umane isolate da midollo osseo, tessuto adiposo, cordone ombelicale e placenta
  • Metodiche per la manipolazione delle MSC ex-vivo basate sulla modulazione dell’espressione di geni regolatori, finalizzate al conseguimento dell’espansione e della differenziazione delle MSC verso specifici lineage cellulari
  • Protocolli ottimizzati su cellule staminali mesenchimali umane isolate da polpa dentale e tessuti del cavo orale
  • Area di stoccaggio e bancaggio di tessuti ossei con modalità di gestione innovativa
  • Creazione di una biobanca di cellule staminali umane pluripotenti indotte per lo studio di modelli di malattia, saggi biologici di nuovi farmaci e tossicologia predittiva
  • Banca di cellule staminali cardiache allogeniche geneticamente modificate per produrre fattori di crescita,miR e anti-miR cardiopoietici Scaffolds innovativi applicati alla medicina rigenerativa

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed