BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • No Menu Set

Nuovo bando PON Ricerca e Innovazione 2014-2020

biowproot 24 Luglio, 2017

Con il Decreto Direttoriale 13 luglio 2017, n. 1735, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha pubblicato l’avviso che assegna 497 milioni di euro al finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2015-2020. Il budget complessivo utilizza risorse del  PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 per 327 milioni di euro e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per 170 milioni di euro.

In attuazione dell’Asse II del PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020, il MIUR realizza l’intervento con l’obiettivo di creare e stimolare un ecosistema favorevole allo sviluppo “bottom up” di progetti rilevanti attraverso forme di partenariato pubblico-privato che integrino, colleghino e valorizzino le conoscenze in materia di ricerca e innovazione.

Le domande  dovranno essere presentate  dal 27 luglio al 9 novembre 2017 tramite i servizi dello sportello telematico SIRIO (http://roma.cilea.it/Sirio) da parte di imprese, università, enti pubblici di ricerca, organismi di ricerca pubblici e privati, amministrazioni pubbliche e ogni altro soggetto in possesso dei requisiti previsti dall’avviso, ai sensi dell’art. 5, comma 1 del DM 593/2016. I soggetti ammissibili,  riuniti nella forma di partenariato pubblico-privato, potranno presentare richiesta per il finanziamento di progetti di valore compreso tra 3 e 10 milioni di euro.

Gli interventi dovranno svolgersi nei territori del Mezzogiorno, tuttavia, in attuazione dell’art. 70 del Regolamento (UE) 1303/2013, una quota delle risorse PONRI è destinata a finanziare attività che potranno svolgersi anche nelle restanti regioni del Centro-Nord purché sia dimostrato il beneficio per i territori del Mezzogiorno in termini occupazionali, di capacità di attrazione di investimenti e competenze, di rafforzamento della competitività delle imprese e  di valorizzazione dei risultati della ricerca.

Per maggiori informazioni, vai al sito del bando 

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente
Privacy Policy

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Partner Invitalia Startup Catanzaro
Partner Sistema Invitalia Startup 2023
Logo tech4you
Copyright 2016-2022 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. IVA 03152670794
  • Amministrazione trasparente
  • Aree di applicazione e laboratori
    • Diagnostica avanzata
    • Medicina Rigenerativa
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Riabilitazione neuromotoria
  • Biotecnomed: strumenti, idee e risorse per la crescita nel settore delle tecnologie per la salute
  • Contatti
  • Entra a far parte del più importante sistema calabrese di life sciences
  • Home
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Team
  • Lavora con noi
  • News & Media
  • Patent Portfolio
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • ABRAM – Advanced biosafety in tissues regeneration and in biomedicine
    • ALIFUD – Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post-menopausa affette da osteoporosi
    • CATANZARO 4.0
    • Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro
    • EDIPO
    • GENADIS-D
    • Hearthdrive – Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità
    • ICaRe – Infrastruttura calabrese per la medicina rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi
    • Locubirehab – Low cost ubiquitous rehab assistant
    • MATE
    • MOLIM
    • NADITEMM
    • Neuromeasures – Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer
    • Optima Cardiopaths – Strumenti innovativi per l’ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari
    • Polo di Innovazione Tecnologie della Salute 2018-2023
    • Progetto Merck
    • Tech4You
    • Un dispositivo ed un metodo per l’installazione di un tassello in una parete
    • WEEPIE
  • Servizi integrati di ricerca e innovazione per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
    • Proprietà Intellettuale
    • Ricerca e Sviluppo
    • Servizi di ricerca
Biotecnomed